Il traffico organico, ovvero quello generato dai motori di ricerca senza l’uso di pubblicità a pagamento, rappresenta visitatori genuinamente interessati all’acquisto. E’ quindi fondamentale essere visibili, soprattutto considerando che circa il 90% dei clic degli utenti avviene nella prima pagina dei risultati di Google. Per questo motivo, è essenziale ottimizzare il proprio sito web, rendendolo più rilevante e competitivo rispetto alla concorrenza, in modo da posizionarlo tra i primi risultati dei motori di ricerca. Per comprendere meglio il tuo pubblico e le sue esigenze, dovrai rispondere a queste quattro domande: Quali sono le reali motivazione delle persone quando cercano il tuo sito web? Quali problemi cercano di risolvere attraverso la ricerca online? Quale linguaggio utilizzano per esprimere la loro necessità? Chi sono i tuoi concorrenti e come si presentano online? Il team di Consulente Digitale è pronto ad aiutarti a migliorare la tua presenza online, aumentando il traffico organico. Ricorda che la SEO è un processo continuo e spesso richiede del tempo per vedere miglioramenti significativi nel posizionamento nei motori di ricerca. Ecco come possiamo assisterti:
Identificazione delle parole chiave e delle frasi rilevanti che i potenziali clienti potrebbero utilizzare nei motori di ricerca.
Assicurarsi che gli aspetti tecnici del tuo sito web, come la velocità, l’ottimizzazione per i dispositivi mobili e l’indicizzazione, rispettino le norme dei motori di ricerca.
Miglioramento delle singole pagine web per ottenere una posizione migliore sui motori di ricerca. Questo processo comprende l’ottimizzazione di titoli, meta descrizioni, immagini, e contenuti.
Generazione di collegamenti di alta qualità da siti Web affidabili per aumentare l’autorevolezza e la credibilità del tuo sito
Creazione di contenuti di valore e rilevanti che catturino l’attenzione degli utenti e rispettino le migliori pratiche SEO.
Ottimizzazione di un sito Web per ricerche a livello locale, compresa la gestione di elenchi su Google My Business.
Monitoraggio delle prestazioni del sito Web mediante strumenti come Google Analytics e fornitura di report periodici sui principali indicatori di prestazione (KPI)
Studio delle strategie adottate dai concorrenti per individuare opportunità e sviluppare strategie SEO efficaci.
Mantenersi al passo con le modifiche apportate dagli algoritmi dei motori di ricerca e adeguare di conseguenza le strategie SEO.
Miglioramento della capacità del tuo sito Web di trasformare i visitatori in clienti o potenziali clienti
Utilizzo delle piattaforme dei social media per potenziare la presenza e l’interazione online del tuo sito web.